Accogliamo in questa pagina i vostri ricordi, racconti, poesie ed altro. Inviateci il vostro contributo a: centrostudibovolone@gmail.com
- Storie e storielle campagnole, di Luigino Massagrandi, La Rana, gennaio 2023
- Arte e mestieri di una volta: el ferar (fabbro)
- Storia del Palio storico di Bovolone, di Maria Soave
- A Marzo ogni mato va descalzo! Sarà vero?
- Inverni sotto il baldacchino
- I mestieri scomparsi insegnano ancora
- La duminica dopodisnàr – La domenica pomeriggio, di Giuseppe Vaccari, El Peagno, gen-feb 2014
- Le tradizioni da coltivare: il Natale
- La vendemmia
- Le tradizioni da “coltivare”
- Lo chiamavano “Pippo”, di Alessio Meuti, Notiziario del Circolo del 72, giugno 2022
- Le Rogazioni per la pioggia, di Ulisse Scavazzini
- Giazza: un appuntamento da non perdere, di Emanuele De Santis
- Al caldo del Tabar, di Emanuele De Santis
- La corte, le arte, el fil de fer, di Stefano Settin
- Arte e mestieri di una volta: i caretieri, di Floriana Mirandola, La Rana, gennaio 2020
- Arte e mestieri di una volta: i molinari, di Floriana Mirandola, La Rana, gennaio 2020
- Arte e mestieri di una volta: el marangon (falegname), di Floriana Mirandola, La Rana, gennaio 2020
- Un’estate di felice servizio, di Emanuele De Santis
- Novantenni, di Clorindo Grandi
- Il mio primo aquilone, di Claudio Bertolini, La Rana, marzo 2021
- Arte e mestieri di una volta: el selar (sellaio)
- Arte e mestieri di una volta: sarte e barbier
- Arte e mestieri di una volta: el paruloto (pentolaio)
- Arte e mestieri di una volta: El moleta (l’arrotino)
- Arte e mestieri di una volta: El caregar (il seggiolaio) – La Rana, febbraio-marzo 2020
- Gino Beltramini, il prof. della veronesità
- Arte e mestieri di una volta: El pistor – adattamento di Floriana Mirandola – La Rana, dicembre 2019
- Ricordando una cara amica maestra, Alba Morelato
- Stivaloni neri – di Lucia Franzini
- La cammella del Don – di Giorgio Bighellini – La Voce del Basso Veronese – gennaio 2020
- Arte e mestieri di una volta: El scarpar – adattamento di Floriana Mirandola – La Rana, dicembre 2019
- Il calore del Natale – di Emanuele De Santis
- Vacanze a Bovolone
- Il diavolo balla con i ricchi alla Montara – di Dino Coltro
- Gli Alleati, di Rosanna Mirandola – in “Taeadele de pura balota, CTP Vr41, 2006
- I segnali di Pasqua di tanti anni fa, di Claudio Bertolini – La Rana, marzo 2019
- La “costumaia” sta sparendo
- La polenta
- L’ozio invernale del contadino
- L’incontro con i fratelli Flavio e Gedeone Corrà, di don Angelo Siviero
- Il Buon Anno della famiglia Pasti a Bonavicina, di Anna Zorzella
- Il pranzo di Natale dei nostri veci
- Se tornassi indietro, non farei niente di diverso da quello che ho fatto, intervista a Concetta Fiorio “Bernardina”, partigiana, di Roberta Gaspari (1996)
- Ricordo del Maestro Intagliatore, Raffaello Pradella
- Tempo di Fiera, tempo di ricordi
- Il chierichetto – di Albino Calonego
- Dicembre: le tradizioni scomparse – di Luigino Massagrandi – da “la rana” dic. 2017
- La mucca della Provvidenza
- La dama bianca di Concamarise
- L’epopea delle mondine veronesi nelle risaie lombarde e piemontesi
- 25 aprile, settantadue anni dopo
- La fame della popolazione civile in tempo di guerra – a cura di Giuseppe Vaccari
- Il pranzo di nozze (Walter Bissoli, detto Balota)
- Giulietta e Romeo (della Bassa Veronese) – di Giorgio Galetto
- La graspìa
- La Cooperativa agricola “Bartolomeo Pezzo”, una presenza attiva da più di 50 anni
- El sion – di Giorgio Galetto
- Pasqueta: il 6 gennaio della Bassa
- Luigi Lonardi, “el Teria“
- Con la nigossa longo el Menago – di Palmira Grela
- I casoti de le molonare
-
Perseo 73: un’esperienza innovativa di cooperativa edilizia per Bovolone
- La zappa nella sporta – di Nella Dall’Agnello
- Liberazione a Bovolone (25 aprile 1945)
- La famiglia Rossignoli Giuseppe (Bepi)
- La catechesi per adulti della signorina Elisa Meritani di Sanguinetto – di Norma Lanza Cavaler
- Umberto Bissoli: pioniere dell’industria meccanica a Bovolone
- Andar a ovi par la Cesa – di Luigi Patuzzo
- Ricordo di Giuseppe ” Bazzani, aviere e partigiano
- Ricordo di Adriana Caliari, custode delle tradizioni contadine di Bruno Rossato
- Le grassiole de oco – di Bruno Rossato
- Una storica ditta di legnami a Bovolone: la Bertolazzi Luigi s.r.l.
- Il mio primo lavoro: sarto da uomo di Pietro Paolo Abram
- Ricordi di una vita di Sante Rossi
- Voci de la Corte Vignalon: Cerea – di Giuliano Meneghello
- Ricordo di Lino Turrini, storico bovolonese, nell’archivio parrocchiale – di Tiziano Lanza
- Cronistoria della Coop. Edilizia “Perseo 73” di Bovolone – di Pietro Abram
- Il merlo della Pepa – di Bruno Rossato
- Un posto al sole nelle colonie italiane – di Anita Mantovani
- Il frutteto della Marchesa – di Giuliano Meneghello
- La potenza contrattuale della cipolla – di Gelmino Ottaviani
- La rammendatrice – di Edda Vicentini