Chi siamo?
“Centro Studi e Ricerche – Laboratorio delle Idee della Pianura Veronese per lo sviluppo del territorio”, questo è il nome completo dell’associazione; a questo vanno aggiunte però due parole fondamentali: libero ed etico.
Libero perché è un gruppo aperto a tutti, dove non vi sono preclusioni a nessun tipo di idea, etico perché si vuole insegnare anche l’etica, che ultimamente sembra un po’ dimenticata.
Nel logo del gruppo è disegnata una lampadina che sta a simboleggiare la nascita di un’idea, mentre lo slogan: “abbattiamo i muri…costruiamo i ponti per essere cittadini del mondo” sta a significare l’apertura totale del gruppo senza nessuna preclusione.
L’associazione vuole preservare la storia e la cultura della Pianura Veronese attraverso la raccolta di foto, immagini, filmati, oggetti antichi, libri in modo da non perdere il contatto con il passato, ma oltre a questo vuole rivolgere lo sguardo al futuro, facendo nascere idee per i giovani, che da culturali possono diventare anche idee di lavoro. Deve essere appunto anche un vivaio per i giovani.
Uno degli obiettivi futuri è la creazione di corsi ad-hoc su vari argomenti in tutti i campi, cosicché il cittadino può scegliere quello che più preferisce.
Il gruppo è diviso in varie sezioni, ognuna con un responsabile: lo sportello delle idee, gruppo giovani e social network, museo delle genti e del vissuto, scrivere una storia mai scritta. Queste le sezioni che ci sono finora, ma nel futuro ne saranno create altre anche grazie alle idee di nuovi partecipanti a questo progetto.
RICERCA: il bello di scoprire persone, cose e fatti nuovi
FORMAZIONE: l’unico modo di essere in grado di decidere
INFORMAZIONE: ciò che serve per poter partecipare e scegliere
Statuto