I primi Sindaci di Bovolone

Tra qualche tempo saremo chiamati a scegliere il nostro 35esimo sindaco: una responsabilità importante per noi, un compito non certo facile per chi prenderà il posto dell’attuale primo cittadino uscente. Il primo ad amministrare quel che era un piccolo paese di circa 4000 abitanti fu Lugi Pomini tra il 1867 al 1879: a quel tempo…

Bovolone Risorge

C’è una statua silenziosa in città, ormai verde per il passare degli anni e l’incuria. Ogni giorno guarda migliaia di persone passarle davanti, anche se nessuna sembra accorgersi di lei, di ciò che rappresenta e dell’importanza che ha; qualcuno vorrebbe anche toglierla, abbatterla, ignorandone la storia e il valore. È il busto di Giuseppe Garibaldi,…

Ricordando una cara amica maestra, Alba Morelato

Era l’estate 2009 quando la maestra Alba Morelato si congedava dopo quasi quarant’anni di insegnamento dalla Scuola Elementare di Villafontana avendo raggiunto il meritato pensionamento. È ancora ben vivo il ricordo dei festeggiamenti con i bambini e i loro genitori e con i colleghi, a tavola ovviamente, dove la convivialità riscalda i cuori e accende…

L’arte dello scultore ligneo Radames

Radames Mattioli, originario di Roverchiaretta, da ragazzino trova lavoro come garzone nella bottega di Idalgo Ziviani. Col passare degli anni, apre una sua bottega in via Villa S. Rocco a Roverchiaretta e da autodidatta inizia il lavoro di intagliatore. Con la chiusura del Concilio Vaticano II e la riforma della liturgia che invita i sacerdoti…

Napoleone nella Bassa Veronese: liberatore o tiranno?

di Ulisse Scavazzini La Rivoluzione Francese aveva provocato, con le sue riforme e con gli eccessi del Terrore, il timore degli Stati europei e delle monarchie assolute che li governavano. La Francia, diventata repubblica, decide di prendere l’iniziativa anche sul fronte italiano contro il Regno del Piemonte e l’Austria. Nel Nord-Est c’è anche la Repubblica…