In questa pagina trovate i link di alcuni articoli di giornale o articoli pubblicati sulla rete internet.
Se muore un poeta, di Dante Clementi – Il Nuovo Giornale, 12 marzo 2015
La Fattoria in Fiera: una scelta coraggiosa, di Maria Soave
Bovolone gira il mondo attraverso la passione di un artista
La rana di Lataste non è estinta – di Giovanni Biasi – La Voce del Basso Veronese, marzo 2022
L’eredità attuale e profetica di Pasolini
Maschere, divertimento e solidarietà: la forza del Carnevale – di Ulisse Scavazzini
Bertocesco cavaliere della Repubblica – di Giovanni Biasi – La Voce del Basso Veronese, maggio-giugno 2021
Il Palio delle contrade: ricordare per raccontare – di Emanuele De Santis
Custodire il passato per immaginare il futuro – di Emanuele De Santis
La storia della Scuola di Ebanisteria: ricordi di un passato che non c’è più – di Costantino Meo – La Rana, maggio 2021
Il Polittico di San Luca al Museo di Castelvecchio
La Bella Bovolone – di Emanuele De Santis
Ma che bonta! – di Emanuele De Santis
L’eterno ricordo – di Emanuele De Santis
Il canto della vita – di Emanuele De Santis
Estate magica – di Emanuele De Santis
Dino Villani e Miss Italia – di Giordano Padovani, da “La Voce del Basso Veronese” – Marzo 2019
Marzo e la Primavera – di Emanuele De Santis
La Festa delle Maschere – di Emanuele De Santis
L’uomo che fa suonare il legno
San Biagio: un tesoro prezioso – di Emanuele De Santis
Dialetto o Lingua Veneta: un valore aggiunto per le nuove generazioni – di Ulisse Scavazzini
Il primo passo – di Emanuele De Santis
Un proverbio al giorno … toglie l’ignoranza di torno – di Emanuele De Santis
L’attualità del pensiero di Platone: la sete di libertà
Erma Zago, il pittore dalla vivace impressione del quotidiano
Pro-poniamoci per la Terra – di Sofia Modenese – Cultura Aperta
Oppeano supera i 10000 abitanti – da ilnuovogiornaleweb.it
I 50 anni di pittura di Luciano Bissoli
Il laureato: 4 incontri per conoscere tesi di laurea dei nostri concittadini
Cultura locale e mondo digitale
Giovanni Faccioli, il primo storico di Bovolone
Povera lingua italiana! – di Mariapia De Carli da “il Basso Adige” mag. 2018
Anni Sessanta: una giornata al mare. E al giorno d’oggi?
La tradizione della barca di San Pietro
Un’antica preghiera: i sequeri
Corte Zera di Buttapietra riprende vita – di Giorgio Bighellini da La Voce del Basso Veronese
Dal 2 al 18 marzo 2018 nell’antica Chiesa di San Biagio una mostra dedicata alla “Croce”
1978 – Quell’anno di quarant’anni fa… – di Alberto Costantini
C.G.M. Cooperativa Giovani Manutentori
Un’attività trentennale a Bovolone: meno male che Silvio c’è!
La Pianura Veronese dall’occupazione napoleonica all’annessione al Regno d’Italia
Villa Giuliari sta crollando – di Giorgio Bighellini da “La Voce del Basso Veronese” – giugno 2017
Riordino nell’Archivio Storico Comunale di Bovolone
Ottima affluenza a Villa Brà di Bonferraro per la Mostra sul Risorgimento Veronese
A Villa Brà di Bonferraro la Mostra sul Risorgimento veronese
L’arte dello scultore ligneo Radames
Presentata alla Fiera di S. Biagio la proposta di un Museo virtuale della Pianura Veronese
La storia di Legnago e della Pianura Veronese nel Risorgimento – da Il Nuovo Giornale 01/12/2016
Una mostra celebra il Risorgimento veneto – di Roberto Massagrande da L’Arena del 23/10/2016
A Bovolone una Mostra itinerante sul Risorgimento
Gli angoli di paradiso si creano – di Luca Spaziani
Ritrovate in Ucraina le 17 tele rubate al museo di Castelvecchio di Verona
Il mito della caverna del filosofo greco Platone (V sec. a.C.)
Praga, ritrovata composizione scritta da Mozart e Salieri – di Mario di Ciommo da Repubblica.it
L’antica città nella foresta di Carpanea
1866-2016 Anniversario dell’annessione del Veneto all’Italia – dal giornale Basso Adige genn. 2016
La Verona-Rovigo tra le prime dieci peggiori ferrovie – dal giornale L’Arena del 22/01/2016
A Sustinenza la tomba dell’unica nipote di Dante Alighieri
“Se ami la vita”: un film sulla Beata Mastena
Circolare di una dirigente scolastica dopo gli attentati terroristici di Parigi – di Erica Baldelli
Una pietra “preziosa” per i Salizzolesi – dal giornale L’Arena del 17/10/2015
Rifiuti ferrosi a fuoco nella zona industriale di Bovolone
Un monumento per Beata Maria Pia Mastena a Bovolone
Lo spostamento delle responsabilità – di Luca Ricolfi dal giornale Il Sole 24 Ore 15/08/2015
ARTICOLI MENO RECENTI RAGGRUPPATI PER ARGOMENTI O LUOGHI