Dal 2 al 18 marzo 2018 nell’antica Chiesa di San Biagio una mostra dedicata alla “Croce”

E’ stata inaugurata venerdì 2 marzo 2018 presso l’antica chiesa San Biagio di Bovolone una mostra che avrà come scopo principale quello di raccontare, attraverso delle opere, la Croce e le Croci del­ la vita. Questa iniziativa nata da un’idea di Gianni Mantovani, vede il coinvolgimento di molti artisti bovolonesi i quali esporranno le loro opere e sono: Bissoli Simone, Cagliari Alberto, De Guidi Elia, Bertolini Francesco (Berto­cesco), Bertolini Vasco, Gonzaga Stella, Masini Claudio, Mantovani Giovanni, Massagrande Gianni, Modenese Roberto, Patuzzo  Gaetano, e le Cooperative  “Il Pellicano” ed “Emmanuel”, naturalmente non poteva mancare la Parrocchia di Bovolone dove esporrà la grande croce con rifiniture in madreperla che molte volte i bovolonesi avranno visto nel Duomo.

Foto Croce

È grazie ad un grande entusiasmo e una straordinaria collaborazione che si è potuti arrivare ad un risultato di un così alto valore artistico, non sarà una mostra di esposizione di Crocifissi classici ci tiene a sottolineare Gianni Mantovani. Infatti la mostra, come scritto in precedenza, vuole essere un raccontare attraverso il simbolo della Croce esperienze di vita a volta dure e difficili da capire ed al limite della sopportazione umana. Saranno esposte opere d’arte eseguite da autori bovolonesi , riguardanti le varie discipline di pittura, scultura, disegno, fotografia e installazione . Già dall’inaugurazione del 2 marzo, grazie a un’idea e dalla  regia di Davide Avanzo che coinvolgerà artisti e alcuni attori di teatro, si potrà capire il messaggio che questa mostra vuole dare. Durante il periodo espositivo, che sarà dal 2 al 18 marzo, ci saranno dei momenti di riflessione e di fede che si vorrebbero condividere con i bovolonesi : sabato 10 marzo presentazione del libro sulla croce, il 13 marzo Conferenza sull’arte della Croce di Don Antonio Scattolini e sabato 17 marzo serata di preghiera, recitazione e musica e la testimonianza di una Croce vissuta.

Foto Croce 1

Molte sono state le persone, enti ed associazioni coinvolti in questo progetto, da Davide Avanzo a Don Giorgio, da Gaetano Patuzzo a Stefano Batistella e Luca Biase, il Comune, la Parrocchia, il Centro Cultura, la Proloco e AVV di Bovolone, nonché la Coop. Il Pellicano, la Coop. Emmanuel , la Compagnia Teatrale del FIL de Fer e la Banca Veronese ai quali gli organizzatori vogliono dire il loro grazie. Per lasciare una testimonianza di questa mostra/evento, l’intenzione sarebbe quello di pubblicare un volume, ma tutto dipenderà se si troveranno le risorse economiche per realizzare anche questo progetto.

Autore: Claudio Bertolini

Fonte: articolo pubblicato sul giornale mensile La Rana di Bovolone

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...