In questa sezione troverete alcuni brevi saggi che coniugano la storia locale nella cornice più ampia della storia generale.
Per accedere agli articoli, cliccate sui link sottostanti.
Mons. Bernardo Antonini: da Raldon alla ri-evangelizzazione della Russia
Dante scienziato spiega la Terra, di Ulisse Scavazzini
All’Asilo con la Beata Maria Mastena, di Emanuele De Santis
Presenza dell’Aeronautica a Bovolone, di Roberto Massagrande, da L’Arena 24/07/2017
Le epidemie nella Bassa Veronese, di Giuseppe Padovani, da La Voce del Basso Veronese, maggio 2020
Giuseppe Merlin e la nascita del mobile d’arte, di Giovanni Pozzetti
Gli organi antichi delle chiese di Cerea
Carabinieri: al servizio di Bovolone, di Emanuele De Santis
Voto delle 11 S. Messe al Nome di Maria all’Oratorio del Capo di Sotto di Sanguinetto
Sommariva: l’eroe del cielo – da LaNotizia.news, n. 3 del 12 marzo 2019
Il primo soggiorno veronese di Dante Alighieri – di Ulisse Scavazzini
Mattone dopo Mattone – di Emanuele De Santis
L’aviosuperficie di Cà degli Oppi – di Luciano Carazzolo, da La Voce del Basso Veronese, giugno 2018
I Gioielli della Fede: la chiesa di San Biagio – di Elisa Soave, da Vita Parrocchiale – giugno 2019
Chiesa veronese e Fascismo – da Federico Melotto, L’Arena del duce, Donzelli Editore, Roma, 2016
Cent’anni e più di trasformazioni: La Venera- di Giuseppe Vaccari – da el Peagno – marzo/aprile 2019
Leonardo, la Scienza dell’Arte – di Elisa Soave
La Corale San Biagio nell’Ottocento – di Piergiorgio De Guidi
Il sarcofago dell’Ormaneto – di Emanuele De Santis
L’opera di Leonardo nella Repubblica di Venezia
La Scuola Elementare a Bovolone nel periodo austriaco (1814-1866)
Necropoli di Nogarole Rocca una scoperta mondiale – da veronasettegiorni.it
Storia dell’Ospedale “San Biagio” di Bovolone
L’architettura del Cimitero monumentale di Verona – Ass. Culturale “Mario Salazzari”
Il potere d’acquisto del tesoretto della Pieve di San Giovanni
Cesare Battisti: eroe o traditore? – di Rita Caberlin
4 luglio 1938 – Iniziano i voli degli alianti a Bovolone – di Alessio Meuti
Operazioni dannunziane d’immagine
Antiche usanze della notte di San Giovanni
I figli dei richiamati della Grande Guerra – da La Voce del Basso Veronese apr. 2018
1° Maggio 1947: la strage di Portella della Ginestra
Ritratto dei Parroci promotori della costruzione del Duomo di Bovolone
Mario Giampaoli, controversa figura dell’operaismo nel Ventennio fascista
La prima guèra vista da de chi – di Giuseppe Vaccari da “el Peagno” – nov./dic. 2017
La lunga storia della costruzione del Duomo di Bovolone
1877: plebiscito ad Asparetto per il cambio del parroco
Prime ascensioni aeronautiche a Bovolone – di Alessio Meuti
La Rotonda del Capo di Sotto e la Festa del Voto – di Giuseppe Vaccari da “il Basso Adige” – agosto 2017
Storia della Santa Lucia di Verona
I segreti dell’Elmo di Oppeano