I mestieri scomparsi insegnano ancora

Una bella idea, che dura da tempo, diventando ormai tradizione, è quella del padiglione riservato alle scuole e al tempo libero nella centenaria FIERA DI SAN BIAGIO DI BOVOLONE, che ogni anno si rinnova col contributo di associazioni e idee nuove della gente della Pianura Veronese. E’ bello sentire da nonni il racconto della loro…

Al caldo del Tabar

C’è un capo di abbigliamento, elegante e raffinato, con quell’aria di nostalgia romantica del passato, che associo all’Inverno e a questo periodo dell’anno: el Tabàr.   Esso è una mantella da uomo, anche se le case di moda ne propongono una versione femminile, fatta di panno grosso e spesso di colore nero o blu scuro,…

La graspìa

Alla Fiera di San Biagio, la Confraternita del Tabar di Concamarise ha proposto l’assaggio della graspìa, una bevanda apparsa sulle tavole contadine pitoche fino alla fine degli anni Sessanta. Ricordiamo il procedimento per ottenerla. In una botte scoperta vanno messe le vinacce fino a raggiungere i due terzi. Le vinacce vanno pressate ponendovi sopra delle…