Le tradizioni da coltivare: il Natale

Ma lo sentiamo ancora lo “SPIRITO NATALIZIO”? Oggi cominciano a pubblicizzare il Natale commerciale fin dalla metà del mese di novembre… Mah! Ai miei tempi lo spirito natalizio cominciava con l’attesa di Santa Lucia. Cercavamo di fare i bravi per meritarci il regalino (mia mamma cuciva un vestito nuovo alla mia bambola vecchia) e il…

Il calore del Natale

Salendo le scale della vecchia casa di mia nonna si poteva incontrare un piccolo altarino con l’immagine di Santa Lucia su una stampa a colori antica. Ogni volta che scendeva le scale, mia nonna si fermava e diceva: “Santa Lucia mia, aiutami con gli occhi”, frase che, per imitarla e perché porto gli occhiali, ripetevo…

Dicembre: le tradizioni scomparse

C’era una volta… non è una favola ma il racconto di un dicembre contadino di tempo fa. In un’epoca appena passata la vita e l’economia erano principalmente agricole. Tutto girava nella corte rurale. Le famiglie erano unite tra di loro ed il lavoro e la vita quotidiana si svolgeva in armonia. Non vi erano distrazioni…

Storia della Santa Lucia di Verona

La tradizione che porta a Santa Lucia nella notte dal 12 al 13 dicembre qui a Verona arriva da un fatto realmente accaduto nel dodicesimo secolo. Durante un autunno di stenti e carestia, i bambini hanno cominciato ad ammalarsi di una congiuntivite purulenta che sembrava portarli alla cecità. Era una malattia contagiosa che derivava anche…