Centro Studi e Ricerche della Pianura Veronese

Cittadini del mondo

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partiamo da lontano
    • Fondazione
    • Statuto dell’Associazione
    • Cariche sociali
    • Il nostro Blog
    • Locandina
  • Articoli
  • Libri
  • Memorie
  • Storia
  • Poesie
  • Racconti
  • Galleria Foto
  • Video
  • Museo
  • Contatti

Archivi tag: lavoro

L’epopea delle mondine veronesi nelle risaie lombarde e piemontesi

Negli anni Cinquanta il mese di maggio era contrassegnato non solo dall’intensificazione della recita del Santo, ma anche dalla partenza di tante donne e ragazze per andare a lavorare nelle risaie della Bassa Lombardia e Piemonte. Si partiva a metà maggio e si tornava per la fine di giugno. Per molte famiglie era una stringente…

giugno 26, 2017 in memorie.

Sostieni il Centro Studi

Per chi può fornirci un aiuto economico per sostenere le iniziative dell’Ass. Centro Studi e Ricerche: Codice IBAN:  IT24W0359901899083408501474 – Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est spa – Cassa Padana.

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Riunione mensile

Ci troviamo ogni secondo mercoledì del mese alle ore 20,45 presso Palazzo Corte Salvi di Bovolone. L’invito è rivolto a tutti, soci e simpatizzanti.

Archivio fotografico

Questo slideshow richiede JavaScript.

Classifica Articoli e Pagine

  • A Sustinenza la tomba dell'unica nipote di Dante Alighieri
  • Un'antica preghiera: i Sequeri
  • Napoleone nella Bassa Veronese: liberatore o tiranno?

Articoli che mi piacciono

  • Gran Fati – Il mondo è dei fur… su Centro Studi e Ricerche della Pianura Veronese
  • Locandina su Centro Studi e Ricerche della Pianura Veronese
  • Come una quercia in un prato v… su Centro Studi e Ricerche della Pianura Veronese

Blogroll

  • Accesso Mail

Tag più usati

aeronautica agricoltura antichi mestieri Bassa Veronese Bovolone centro studi e ricerche cerea chiesa concamarise fascismo frammenti di storia Grande Guerra Isola della Scala Legnago libri Menago monsignor pezzo musica Nogara poesia prima guerra mondiale religione risorgimento san giovanni sanguinetto seconda guerra mondiale tradizioni contadine veneto ventennio fascista verona
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie