Le visite al nostro sito web si assestano sui numeri dello scorso anno: 27002 visualizzazioni, 17162 visitatori, 34 articoli pubblicati. I più visitati sono stati: “La storia della Scuola di Ebanisteria: ricordi di un passato che non c’è più” (144 visite); “Novantenni” (82 visite); “Don Luigi Cavaliere, il prete partigiano di Tarmassia” (44 visite).
I 3 articoli che hanno ottenuto più visite nel 2021 risultano essere: “Un’antica preghiera: i Sequeri” (14116 visite); “Giulietta e Romeo (della Bassa Veronese)” (572 visite); “Napoleone nella Bassa Veronese: liberatore o tiranno?” (332 visite).
Dato il taglio culturale specifico che rivestono i nostri articoli, non possiamo non essere soddisfatti e pronti a rinnovare il nostro impegno anche per il 2022.
Ai nostri appassionati lettori per il Nuovo Anno auguriamo serenità e salute!