Se volete viaggiare nel tempo e rivivere il passato, l’Associazione “Vivere la Storia” è proprio quella che fa al caso vostro. Questa associazione culturale veronese si occupa di rievocazione storica degli anni Quaranta. I soci, appassionati di Storia Contemporanea, credono fermamente nell’importanza di divulgare gli eventi del passato e la storia della nostra nazione, soprattutto quella che ci ha visto tragicamente coinvolti nella Seconda Guerra mondiale.
“Vivere la Storia” organizza eventi di rievocazione storica indossando abiti civili ed uniformi militari e utilizzando veicoli storici militari e civili degli anni ’40, che aiutano i visitatori ad immergersi in quel periodo. Presso la sede, nel Forte Lugagnano, ha allestito una Mostra permanente con preziosi reperti originali e documenti fotografici. In particolar modo, ha documentato gli episodi che hanno interessato la città di Verona e la sua provincia, accaduti negli anni dal 1935 al 1945. Di particolare suggestione, i diorami in scala 1:1, i simulatori di un rifugio antiaereo e di un bombardiere, oltre ad altre attività interattive. È possibile prenotare la visita guidata alla Mostra inviando una mail a segreteria@viverelastoria.it
Il pubblico, oltre a visitare la Mostra, potrà addentrarsi nelle aree del Forte, costruito dagli Austriaci tra il 1860 e il 1861. Esso faceva parte della seconda cerchia di forti della città di Verona, importante piazzaforte dell’Impero austriaco. Passò al Regno d’Italia nel 1866 e divenne proprietà del Regio Esercito Italiano.
Per il video di presentazione del Museo clicca qui