La bicicletina rossa

bicicletina-002Dopo oltre tre anni dalla pubblicazione del libro di racconti “Un fiore selvatico”, Bruno Rossato consegna alle stampe “La bicicletina rossa”, una raccolta nella quale la parte del leone la fa la poesia, una poesia delle cose semplici, delle tradizioni e dei costumi della gente della Pianura veronese, dei sani sentimenti che ci rendono colmi di stupore di fronte al Creato.

L’opera, infatti, è strutturata in quattro sezioni: nella prima, che dà anche il titolo al libro, troviamo poesie in vernacolo che riflettono il vissuto dell’autore; nella seconda, titolata “Mestieri de una olta e abitudini contadine”, Rossato passa in rassegna alcune occupazioni della civiltà rurale che con la meccanizzazione dei giorni d’oggi sono ormai scomparse; la terza sezione, dal titolo “Quando il silenzio si fa poesia”, raccoglie le poesie più intime in lingua italiana; nell’ultima sezione, “Scintille di nostalgia”, troviamo dieci brevi racconti che vanno ad aggiungersi al quadro agreste tratteggiato nell’opera prima.

Il libro è inoltre impreziosito dalla riproduzione a colori di una galleria di quadri dipinti dall’autore stesso, a conferma della sua poliedricità in diversi campi artistici.

Il volume si può acquistare presso Eliocopy di Bovolone o rivolgendosi direttamente all’autore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...