L’Arena del duce – Storia del partito nazionale fascista a Verona

arena del duceFederico Melotto, autore di questo libro, ricostruisce con dovizia di particolari la vicenda del Fascio scaligero, il “Terzogenito”, nato solo dopo quelli di Torino e Genova, nei suoi 18 anni di attività, dall’appuntamento di una ventina di giovani “diciannovisti” fascisti della prima ora, fino all’apoteosi delle 200.000 persone stipate in Arena e in Piazza Bra nel 1938.

Il PNF a Verona fu caratterizzato sin da subito da lotte intestine intentate dai vari arrivisti provenienti dalla piccola borghesia, che si avvicinavano al regime più per opportunità che per fedele convinzione nel verbo mussoliniano, scadendo perciò in quello che all’epoca veniva contrassegnato con il termine di “beghismo”.

La ricostruzione storica di Melotto ben fotografa anche la contrapposizione con la chiesa cattolica per la mobilitazione delle masse e l’educazione della gioventù.

Federico Melotto, L’Arena del duce, Donzelli Editore, 2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...