Durante il Novecento il centro del paese di Bovolone è cambiato radicalmente per alcuni importanti interventi edilizi e viari.
Remo Scola Gagliardi in questa nuova pubblicazione mette in rilievo le trasformazioni avvenute, corredando la sua analisi con foto d’epoca, accompagnando così il lettore a rendersi conto di quello che a Bovolone è “scomparso”: i palazzi dei Mocenigo, dei Salvi e dei Righetti, il Teatro Comunale, il Campo Sportivo, la Colonia Elioterapica, il Prato della Fiera, oltre a un centinaio di esercizi pubblici e botteghe.
Il volume è impreziosito dai dipinti del maestro Sante Rossi, che ha ricostruito scorci specifici del paese in mancanza di documentazione fotografica.
Remo Scola Gagliardi, Bovolone scomparso, Pro Loco Bovolone, 2016