Quando c’eran le camicie nere

quando c'eranÈ un libro scritto a quattro mani tra nonni e nipoti. Raccoglie le interviste fatte dagli studenti di terza media della Scuola “Alcide De Gasperi” di Raldon (a.s. 2009/2010) ai loro nonni sul Ventennio fascista e la Seconda Guerra Mondiale.

Questi preziosi frammenti di esperienze lontane, frutto dei ricordi dei nonni allora bambini o adolescenti, ci permettono di comprendere le difficoltà dei tempi e lasciano ai giovani d’oggi prospettive più responsabili di affrontare la vita di tutti i giorni.

Il libro ha ricevuto il riconoscimento della Fondazione Anna Kuliscioff di Milano.

Il libro è scaricabile in formato PDF camicie nere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...